I migliori giocatori al mondo si sono dati appuntamento in Russia questa estate per contendersi il trofeo più ambito. Puoi unirti a loro con l'aggiornamento 2018 FIFA World Cup per FIFA 18. La modalità World Cup Ultimate Team, esclusiva dell'aggiornamento, ti permette di creare la nazionale dei tuoi sogni con i migliori giocatori di tutti i paesi qualificati.
Dato che tutti gli oggetti giocatore World Cup Ultimate Team sono oggetti live, possono ottenere aggiornamenti alle valutazioni ogni volta che il giocatore viene premiato come Uomo partita nella realtà. Ora che tutte le squadre hanno disputato due partite nel loro girone, scopri chi sono i giocatori premiati come Uomo partita e le loro nuove valutazioni in World Cup FUT. Se hai già uno di questi giocatori in rosa, ti accorgerai che le sue valutazioni sono state aggiornate con le nuove. Dai un'occhiata ai nuovi oggetti Uomo partita in basso.
Tutti gli oggetti World Cup FUT si possono trovare solo nella versione di Ultimate Team presente nell'aggiornamento World Cup. Non sono disponibili nella modalità Ultimate Team classica di FIFA 18.
L'ultima giornata del primo turno della fase a gironi, chiusa con le partite del Gruppo H, ha coinciso con la prima sfida del secondo turno tra Russia ed Egitto. L'attaccante russo Denis Cheryshev si è messo in mostra di fronte al pubblico di casa nel successo per 3-1, vincendo il premio di Uomo partita.
L'Uruguay si è imposto con un risicato 1-0 sull'Arabia Saudita, al termine di un match dal pronostico scontato. Il gol partita per la "Celeste" è stato messo a segno da Luis Suárez, bravo ad approfittare di un errore del portiere saudita Mohammed al-Owais per regalare tre punti alla propria nazionale e la qualificazione al turno successivo. Anche il Portogallo ha avuto ragione del Marocco con il minimo scarto, grazie al gol del solito Cristiano Ronaldo. Uomo partita è stato però il suo compagno Joao Moutinho, autore di un'ottima prestazione a centrocampo. A chiudere la giornata è arrivato un altro successo per 1-0, stavolta della Spagna sull'Iran, grazie alla rete di Diego Costa nella ripresa che ha permesso alle Furie Rosse di scardinare una difesa rivelatasi fin lì impenetrabile. Uomo partita è stato Isco, autore di una prova generosa a tutto campo, impreziosita da giocate di classe e passaggi precisi per i compagni.
La Francia ha dato seguito alla vittoria ottenuta all'esordio battendo 1-0 il Perù con gol di Kylian Mbappé, bravo ad appoggiare in rete da pochi passi una corta respinta del portiere sul tiro dell'Uomo partita Olivier Giroud. Danimarca e Australia hanno chiuso in parità, 1-1 con Christian Eriksen che ha aperto le marcature per i danesi con uno splendido gol, cancellato dal pareggio avversario su rigore poco prima dell'intervallo. Aaron Mooy è stato il protagonista assoluto nel centrocampo dei Socceroos, aiutando la propria squadra a ottenere un punto prezioso e portandosi a casa il premio di Uomo partita. Il match più emozionante della giornata è stato quello che ha sancito la vittoria della Croazia sull'Argentina per 3-0, grazie anche a una prova super di Ivan Rakitić, autore di un gol nel finale.
La Nigeria ha avuto la meglio sull'Islanda per 2-0 nella sfida tra due delle nazionali più amate dai tifosi, conquistando i primi tre punti nel Gruppo D. Ahmed Musa ha sfruttato al meglio le occasioni avute, chiudendo con una doppietta contro un'Islanda che è apparsa in netta difficoltà sia in difesa che in avanti. Il Brasile ha dovuto attendere oltre il 90° per aprire le marcature contro la Costa Rica, con Philippe Coutinho e Neymar a segno nel recupero per il 2-0 finale. Douglas Costa Uomo partita per aver cambiato volto al match dopo il suo ingresso in campo, fornendo tra l'altro l'assist per il gol di Neymar. A proposito di gol segnati nel finale, Xherdan Shaqiri è diventato un eroe per i tifosi svizzeri dopo aver messo a segno la rete del 2-1 contro la Serbia al 90°.
Il Messico ha bissato il successo all'esordio contro la Germania imponendosi per 2-1 sulla Corea del Sud. Il primo gol porta la firma di Carlos Vela dal dischetto, mentre la seconda rete è stata siglata dal "Chicharito" Hernández, al quale è andato anche il riconoscimento di Uomo partita. La Germania si è ripresa dopo la sconfitta all'esordio contro il Messico battendo 2-1 la Svezia al termine di una partita soffertissima, grazie a una splendida punizione di Toni Kroos nei minuti di recupero. Il Belgio ha dimostrato ancora una volta tutto il proprio potenziale offensivo rifilando un secco 5-2 alla Tunisia. Eden Hazard e Romelu Lukaku sono stati i mattatori del match con una doppietta a testa. Ad aggiudicarsi il premio di Uomo partita, alla fine, è stato l'attaccante del Manchester United.
L'altra partita del Gruppo G ha visto l'Inghilterra passeggiare 6-1 su Panama. Per la nazionale centroamericana è arrivato comunque il primo, storico gol, a un mondiale. La doppietta di John Stones e la tripletta di Harry Kane sono state in qualche modo oscurate dalla splendida rete di Jesse Lingard, autore nel complesso di una fantastica prova. Giappone e Senegal hanno conquistato un punto prezioso pareggiando 2-2 e rendendo l'ultima giornata decisiva per le sorti del Gruppo H. Takashi Inui ha aperto le marcature per i Samurai e fornito l'assist in occasione del pareggio, dimostrandosi l'uomo in più per la propria nazionale. La Colombia si è fatta perdonare la sconfitta nella prima giornata contro il Giappone superando 3-0 la Polonia. Tra i protagonisti nelle file dei Cafeteros, Juan Cuadrado, autore del terzo gol e di una prestazione più che convincente.
FIFA 18 è disponibile su PlayStation®4, Xbox One e PC. Si applicano condizioni e limitazioni. Consulta https://www.easports.com/it/fifa/game-and-offer-disclaimers per i dettagli.
Partecipa alle discussioni su FIFA. Metti Mi piace su Facebook e seguici su Twitter e Instagram.
Iscriviti per ricevere e-mail su EA SPORTS FIFA e prodotti, notizie, eventi e promozioni di EA.